Protesi Fisse
Le protesi sono dei manufatti utilizzati nei casi di mancanza parziale o totale dei denti (edentulia). I denti possono subire infatti dei traumi, rovinarsi o rompersi ecc. Grazie alle protesi sostituiamo quindi i denti naturali con quelli artificiali. Esistono diversi tipi di protesi. corone, ponti, fino ad acrate intere utilizzate in base del problema da trattare. Le protesi fisse, in quanto tali, non possono essere rimosse dal paziente.
La Clinica Dentale Pianegonda si occupa di ripristinare la bellezza e la salute dei denti utilizzando le protesi fisse, dopo un’attenta valutazione della bocca del paziente. Scopriamo quindi nello specifico di cosa si tratta e quali tipologie di protesi fisse esistono.
Che cosa sono le protesi fisse
Le protesi fisse sono utilizzate in odontoiatria per sostituire i denti mancanti o danneggiati in maniera permanente, consentendo di ottenere un risultato sovrapponibile a quello dei denti naturali. Sono chiamate fisse perché sono cementate sui denti.
Vi sono diverse tipologie di protesi fisse: capsule o corone dentali; ponte; protesi su impianti dentali o su denti naturali. La capsula si utilizza per ricoprire un singolo elemento, invece i ponti sostituiscono uno o più denti.
Le protesi fisse quindi non solo ridanno bellezza al sorriso ma aiutano a ripristinare le funzionalità della bocca. Facciamo riferimento prima di tutto alla masticazione ma anche alla respirazione e alla fonazione.
Sono varie le cause che possono portare alla perdita dei denti. Una delle cause più frequenti è una grave parodontite. Ma anche una carie profonda può intaccare i tessuti interni e comportare delle conseguenze pesanti alla dentatura.
Il materiale utilizzato per realizzarle è la zirconia che per ottimizzare l'estetica, ad esempio nei denti anteriori, puo' essere ricoperta da ceramica. Questo è un materiale biocompatibile e anallergico. Inoltre, rispetto alle capsule del passato non presentano l’antiestetico bordino nero.
Modelli di protesi fisse e contesti di utilizzo
Sulla base dei problemi da curare esistono vari modelli di protesi fisse. Di solito stabiliamo quale utilizzare dopo aver analizzato la situazione di partenza del paziente.
Le capsule singole sono usate solitamente quando si deve ricostruire e rinforzare un dente pesantemente colpito dalla carie. I ponti invece sono impiegati quando mancano uno o più denti.
Le protesi fisse si distinguono in 2 grandi categorie:
- Protesi fisse su impianti costituite da un impianto formato da viti in titanio che sostituiscono le radici. Gli impianti vengono fissati all’osso. Dopo di ciò bisogna aspettare alcuni mesi per favorire l’osteointegrazione, ovvero l’attacco e dell’impianto con all’osso.
- Protesi fisse sui denti naturali cementate sui propri denti.
Sono senza dubbio numerosi i vantaggi delle protesi fisse. Un ponte in zirconio, ad esempio, presenta caratteristiche di biocompatibilitá ed estetiche, oltre a un’elevata resistenza.
Ancora più vantaggiosi sono gli impianti dentali, in quanto con il processo di osteointegrazione l’osso ingloba la radice artificiale.
Il consiglio che diamo ai pazienti è di prendersi cura dei denti e di prendere in tempo alcune patologie che possono compromettere la dentatura. Qualora il problema non venisse affrontato in modo tempestivo le protesi sono senza dubbio un’ottima soluzione per tornare a sorridere. Compila il form online e mettiti in contatto con i nostri esperti, così da fissare una prima visita in Clinica.
Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando alla Clinica Dr.Pianegonda